ALETTI BONUS CERTIFICATE: TI PREMIA ANCHE QUANDO NON TE LO ASPETTI
- Aletti Bonus Certificate: beneficiare anche di fasi di incertezza del mercato
- Cosa succede a scadenza?
- Semaforo verde oppure rosso?
- Facciamo un esempio
- Cosa succede durante la vita dell’investimento?
- Perché Aletti Bonus Certificate?
- Aletti Bonus Certificate non ha più segreti per te? Mettiti alla prova!
COSA SUCCEDE DURANTE LA VITA DELL’INVESTIMENTO?
I Bonus Certificate possono essere acquistati e venduti prima della scadenza sul mercato SeDeX di Borsa Italiana, dove Banca Aletti espone prezzi in acquisto e in vendita in via continuativa dalle ore 9:05 alle ore 17:30.
Ma come si forma e come varia il prezzo di mercato di un Certificato Bonus?
Il prezzo dei Bonus è la sintesi del prezzo delle sue due componenti:
– quella che a scadenza consente la partecipazione alla performance del sottostante
– quella che a scadenza garantisce il rimborso minimo se la barriera non viene mai toccata
Queste due componenti si muovono in direzione opposta, in risposta ai movimenti del sottostante. La crescita del sottostante spinge in alto il prezzo della prima componente e deprime il prezzo della seconda. Viceversa accade nel caso di riduzione del sottostante. A parità di altre condizioni, l’effetto complessivo è la combinazione dei due effetti opposti. I movimenti del sottostante si riflettono in movimenti del prezzo del Bonus Certificate tanto maggiori quanto minore è la vita residua.
Oltre ai movimenti del sottostante e al trascorrere del tempo, la variabile che influisce principalmente sul prezzo di mercato dei Bonus è la volatilità del sottostante.
L’aumento della volatilità si riflette in un ribasso del prezzo del Bonus e l’effetto è tanto maggiore quanto più la partecipazione è prossima al 100%, o maggiore.