ALETTI BORSA PROTETTA: SENTIRSI AL SICURO
- Aletti Borsa Protetta e Borsa Protetta con Cap: partecipare al mercato proteggendo il capitale
- Cosa succede a scadenza
- Facciamo un esempio
- Cosa succede durante la vita dell’investimento?
- Perché Aletti Borsa Protetta?
- Aletti Borsa Protetta non ha più segreti per te? Mettiti alla prova!
PRENDI CARTA E PENNA E METTITI ALLA PROVA…
1. La caratteristica distintiva dei Certificati Aletti Borsa Protetta è:
A) la Protezione
B) il Multiplo
C) la negoziabilità sul SeDeX di Borsa Italiana
2. Immaginiamo di investire in un Borsa Protetta Certificate sull’azione TELECOM ITALIA con Protezione 90%, Partecipazione 100%, Multiplo pari a 66,666667 e scadenza a 3 anni. Se all’emissione l’azione TELECOM ITALIA vale 1,5 Euro, il Livello di Protezione è pari a 1,3 Euro e a scadenza l’azione quota a 1,2 Euro, l’importo rimborsato per un Certificato è uguale a:
A) 80 Euro
B) 90 Euro
C) 100 Euro
3. Immaginiamo che lo stesso Certificato abbia un Cap del 130%, un Livello Cap di 1,95 Euro e che a scadenza l’azione quoti a 2,1 Euro.
In questo caso, l’importo rimborsato per un Certificato è uguale a:
A) 90 Euro
B) 130 Euro
C) 140 Euro